TECNOLOGIA &BUSINESS

 
 
 

Dossier cellulari
SPECIALE SERVIZI MOBILI

 
HOME DEL DOSSIER

LE NOVITÀ

SERVIZI MOBILI

TREND E SCENARI

Speciale iPhone

Provati per voi

Facebook: ecco tutti i modi per accedere con il telefonino

di Luca Figini

Pagina: 1 2 di 2
commenti - |  Condividi su: Facebook Twitter|vota su OKNOtizie|Stampa l'articoloInvia l'articolo|DiminuisciIngrandisci

Dall'Iphone, al nuovissimo Inq1, dal classico Blackberry agli smartphone Windows mobile, il social network è sempre più mobile. vi spieghiamo come si fa

«... PAGINA PRECEDENTE
tondo: la tastiera Qwerty estesa è però un'evoluzione quasi obbligatoria.

Windows Mobile

E' di recente pubblicazione il client per gli smartphone basati su Windows Mobile. Finalmente perché l'attesa è stata parecchio lunga.
Sviluppato nientemeno che da Microsoft stessa, è dedicato ai telefonini con la versione 6, 6.1 e (quando sarà disponibile) 6.5 del sistema operativo. Dal punto di vista estetico, riprende lo stile di Windows Mobile, dunque si integra all'inteno dei menù e consente l'accesso alle informazioni di base del proprio profilo di Facebook.
Si può modificare lo status, condividere foto e video, visualizzare l'elenco degli amici e gestire i messaggi. Tutto a portata di mano. In Microsoft devono avere capito che per il social networking è utile solo se non impegna eccessivamente l'utente. Così gli strumenti sono a portata di mano o raggiungibili con un numero limitato di passaggi. A conti fatti, l'implementazione di Facebook per Windows Mobile assomiglia molto a quella per l'Apple iPhone. Con in più una sorta di integrazione con Windows Live. C'è però ancora un po' di lavoro di perfezionamento da fare.

Gli altri device
Per Symbian, Android e gli apparecchi Java ancora non sono disponibili applicazioni convincenti per Facebook. A disposizione degli smartphone Nokia basati su sistema operativo S60 ci sono alcuni software di terze parti scaricabili da Internet. Ma nessuna di queste è "ufficiale":
funzionano bene, però mostrano alcune lacune. Attesa invece per un aggiornamento di Facebook for Android. Si trova già qualche soluzione ma, anche in questo caso, sono necessari diversi affinamenti. Ancora più complesso il discorso con la varietà di cellulari "non smart".
L'eventuale installazione del client per il più conosciuto sito di social networking è lasciato alla buona volontà dei produttori. In Internet si trovano alcuni applicativi di terze parti: tra gli altri, Snaptu (www.snaptu.com) è uno dei più interessanti e completi per portare il Web 2.0 sul display del telefonino. Ma una soluzione ancora più semplice consiste nel collegarsi al sito http://m.facebook.com dal browser dell'apparecchio. Si tratta dell'indirizzo del sito di Facebook in versione ottimizzata per il cellulare. Vivamente consigliata una connessione broadband, sia essa su rete cellulare o via Wi-Fi. Si può anche operare in Gms/Gprs ma con caricamenti a volte un po' lenti. Attenzione alla bolletta. La navigazione comporta un addebito del traffico dati, salvo non disponiate di un abbonamento apposito per l'accesso al Web. Tra quelli a forfait, citiamo l'offerta Vodafone l'unica (per ora) dedicata a Facebook. Con due euro la settimana si accede al proprio profilo senza limiti di tempo e di traffico.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Pagina: 1 2 di 2
RISULTATI
0
0 VOTI
Stampa l'articoloInvia l'articolo | DiminuisciIngrandisci Condividi su: Facebook FacebookTwitter Twitter|Vota su OkNotizie OKNOtizie|Altri YahooLinkedInWikio

L'informazione del Sole 24 Ore sul tuo cellulare
Abbonati a
Inserisci qui il tuo numero
   
L'informazione del Sole 24 Ore nella tua e-mail
Inscriviti alla NEWSLETTER
Effettua il login o avvia la registrazione.
 
 
 
 
 
 
Cerca quotazione - Tempo Reale  
- Listino personale
- Portfolio
- Euribor
 
 
 
Oggi + Inviati + Visti + Votati
 

-Annunci-